5 meravigliosi spot instagrammabili sull’isola di Rodi

Le viette di Koskinou, una tra tutte Digeni
Koskinou è stata la sorpresa più grande, scoperto grazie a Pier, questo piccolo villaggio vi regalerà emozioni nuove e scorci così estivi che vi faranno venir voglia di Rodi anche solo posizionando l’omino di Google Street View, sì, anche una volta tornati dall’isola.
Koskinou è riconoscibilissima grazie alle tinte super vivaci, stradine piene di case verdi, blu, gialle, rosse, bianche con disegni.
Tra le vie e nei cortili è possibile vedere decorazioni con mosaici e piante particolari.
I gatti abitano il posto e sono fantastici.
Assolutamente da non perdere!
La chiesetta di Faliraki, Άγιοι Απόστολοι
A due passi dal nostro hotel, c’era una chiesetta caratteristica, blu e bianca, minuscola, sul mare.
È inutile dire quanto sia affascinante osservare lo specchio di mare che fa da sfondo ad un luogo religioso così piccolo e accogliente.
Se l’idea così già vi ispira aggiungete una bella tinta arancio sullo sfondo ed ecco che una chiesetta sul mare al tramonto diventerà qualcosa di unico e memorabile per i vostri scatti ma soprattutto per i vostri occhi.
Ci sono spot migliori di questo?
Panorama sopra la spiaggia di Agathi
Aspetta un secondo! Se l’articolo ti sta interessando probabilmente potrebbe piacerti anche il mio profilo Instagram, ti accoglierò con piacere anche lì, buona esplorazione!
Presso la spiaggia di Agathi la vista è mozzafiato, al tramonto l’atmosfera ha qualcosa di magico, per noi è davvero uno spot imperdibile anche perché gli unici spettatori saranno le caprette e qualche altro turista arrivato lì solo per caso, avrete tutto il tempo di godervi il panorama, fare scatti magnifici, rilassarvi e poi scendere in spiaggia per fare un tuffo. Questo luogo è un piccolo paradiso rilassante.
Terme di Kalithea
Pareti bianche, archi, mosaici, colonnati, fiori, tutto quello che amiamo in un unico posto, un luogo davvero magico e quasi fiabesco in cui immergersi e dimenticare il tempo sotto il sole.
Alle terme di Kalithea non c’è un unico spot, praticamente avrete l’imbarazzo della scelta e l’accesso è molto economico e prevede anche un drink a persona.
Cosa desiderate di più?
Simy e Panormitis
Panormitis è qualcosa di nuovo che raramente vi capiterà di vedere, un piccolo villaggio con un importantissimo monastero che si affaccia direttamente sul male, qualcosa di spettacolare, è stato un vero piacere visitarlo e scoprire i segreti di questo luogo di culto pietrificato nel tempo.
Simy è invece una vera e propria cittadina portuale, colorata, viva, accesa e abitata da tanti locals che anziché spaventarsi alla vista dei turisti li aiutano e accolgono come meglio possono.
Ci ha ricordato tanto i piccoli comuni della nostra Costiera Amalfitana, serve aggiungere altro?
Ah sì, sono entrambe due tappe vicine all’isola di Rodi (sull’isola di Symi), raggiungibili con diverse navi che organizzano tour del luogo e partono proprio dal porto di Rodi.
Rodi, tante perle nascoste e pochi turisti
Insomma, Rodi possiede tante piccole perle segrete, chiesette, panorami mozzafiato, luoghi che sembrano essersi bloccati nel tempo, ovviamente non sono solo questi 5 ma li abbiamo selezionati perché sono ottimi sia per bellezza che per tranquillità, zero persone e nessun disturbo per fare foto spettacolari e perdersi senza pensare agli orari o al tempo.
In fondo l’isola è proprio questo, una località cullata dal mare che, a sua volta, culla turisti e abitanti e li accoglie fuori da ogni tempo.
Vuoi sapere proprio tutto di Rodi perché stai per partire o vuoi organizzare il tuo viaggio?
Abbiamo preparato un articolo appositamente per te che racconta la nostra settimana a Rodi, tra luoghi incantevoli, spiagge uniche e acque cristalline.
Lascia un commento